

Per un Comune vivo e indipendente
PROGRAMMA 2021
Per un Comune vivo e indipendente
Saluto del Presidente
Ecco la lista dei nostri candidati pronti per le prossime elezioni comunali di PorzaCare amiche,
cari amici Liberali Radicali,
Lo scorso anno ha messo a dura prova tutti noi, mettendoci a confronto con una nuova quotidianità che ha condizionato fortemente il nostro modo di vivere.
La drammaticità della situazione non ha risparmiato nessuno. Donne, uomini, giovani, anziani, lavoratori e imprenditori, ognuno ha dovuto far fronte ad una situazione straordinaria.
Nonostante le difficoltà non ci siamo fermati: il partito e i propri esponenti in Municipio e in Consiglio comunale hanno mantenuto la rotta affrontando la situazione straordinaria pur mantenendo la visione d’assieme del Comune.
In questo senso il rinnovo dei poteri comunali del prossimo aprile ha come obiettivo principale quello di mantenere le posizioni acquisite nelle elezioni precedenti e migliorarle.
Spetta a noi quindi come sezione nell’ambito comunale, mobilitarci per dare nuovo vigore e forza agli ideali liberali e riguadagnare il consenso dei nostri elettori.
Valorizziamo dunque le forze propositive presenti nel nostro Comune, ribadiamo i valori del metodo liberale: spirito critico alieno da dogmatismi, responsabilità, coerenza, rispetto, fiducia.
Per questo importante appuntamento presentiamo sia per l’esecutivo che per il legislativo una lista di validi candidati completata da una qualificata presenza femminile in entrambi i consessi, riconoscendo in loro una particolare sensibilità alle tematiche femminili, a quelle dei giovani e ai problemi degli anziani.
Sosteniamo i nostri candidati e per fare questo evitiamo i voti preferenziali a candidati di altri schieramenti politici. Ora più che mai votate il PLR.
Il Presidente
Clemente Gioia
Saluto del Sindaco
Una squadra pronta a difendere gli interessi del Comune e dei suoi abitanti
Lo slogan “Per un Comune vivo e indipendente sempre al vostro fianco”, coniato dal nostro partito in vista delle elezioni comunali, riassume bene la visione del PLR per il futuro del Comune.
“Vivo” perché vogliamo che una comunità piccola e periferica come la nostra abbia a preservare e, possibilmente, a sviluppare quelle caratteristiche che rendono Porza particolare: un territorio residenziale che combina la tranquillità della collina con il privilegio di relazioni umane basate ancora sul contatto semplice e diretto.
“Indipendente” perché vogliamo rimanere autonomi e mantenere uno stretto contatto con i cittadini. Per questo motivo ritengo fondamentale che anche le finanze siano solide e che la qualità dei servizi sia superiore a quella dei centri urbani.
“Sempre al vostro fianco” perché continueremo a garantire i servizi straordinari attivati dalla primavera scorsa a favore della popolazione in questo periodo difficile che ha messo a dura prova tutti noi.
Con questo spirito ho affrontato la mia missione negli anni trascorsi in Municipio e credo che anche nello scorso quadriennio, grazie ad una buona collegialità, la compagine municipale abbia saputo produrre risultati tangibili a favore della collettività.
La nuova sfida che ci attende il prossimo aprile sarà ancora più impegnativa: dovremo confermare l’ottimo esito elettorale che ci ha premiato nelle ultime tre elezioni comunali ma soprattutto dimostrare che in questi anni siamo riusciti a realizzare quanto promesso nonostante i problemi venutasi a creare a causa dell’epidemia di Covid-19.
Sono convinto che ce la faremo, soprattutto perché il nostro è un partito che assicura serietà e dedizione e la lista dei candidati dimostra che nel gruppo PLR vive uno spirito di forte collegialità.
Sindaco di Porza
Franco Citterio
Leggi la nostra newsletter
Un gruppo di amici forte e unito
Come Partito Liberale Radicale di Porza non ci sentiamo toccati dalle difficoltà attribuite al partito cantonale o a certe sezioni locali. La politica in Svizzera è basata sulla milizia dei cittadini che ad ogni livello si mettono a disposizione per occupare le cariche negli esecutivi o legislativi del Paese. Forse parlare di “partito” in ambito comunale non è più di attualità: la politica comunale, sempre fondata sugli ideali del liberalismo, si deve però confrontare con i problemi concreti e immediati dei nostri cittadini. Sarebbe più giusto parlare, al posto di partito, di un gruppo di amici che intendono la politica nello stesso modo e che si mettono al servizio della comunità, perché pensano che il Comune debba essere gestito con competenza e lungimiranza. Pensano inoltre che i cittadini, già tartassati da tasse e imposte, debbano poter contare su una gestione efficiente e rigorosa della cosa pubblica.
Tutti abbiamo molteplici impegni, ma il tempo si trova se il lavoro profuso è ricompensato dai risultati e viene svolto in un clima positivo, sia in seno al nostro gruppo che nei confronti degli altri gruppi politici. Si contano sulle dita di una mano le volte in cui i Messaggi municipali non sono stati accolti dalla totalità del Consiglio comunale, anche da quella minoranza che prima scalpita ma poi, capita l’evidente buona fede, vota sempre con la maggioranza. Segno che il lavoro del Municipio è efficace e sia condiviso dalla stragrande maggioranza della nostra popolazione. Anche a voi chiediamo un segno: un segno nella casella del nostro gruppo, di quel gruppo di amici che si mette a disposizione per voi.
