Il 2024 conclude il mandato più corto della storia del Municipio e Consiglio Comunale. Si conclude anche l’attività lavorativa di colui che per me è stato il Segretario comunale – con S maiuscola – di riferimento, come cittadino prima e come municipale poi. Proprio questi ultimi anni ho potuto confrontarmi anche con altri segretari di comuni vicini e lontani: siamo stati fortunati ad avere un “City Manager” come Walter, molti ce lo hanno invidiato e la Porza di oggi è frutto del suo pragmatismo forse più di quello dei quattro Sindaci che si sono succeduti durante la sua carriera.
Altra conclusione del 2024: quest’anno Franco, il primo Sindaco del nostro partito a Porza, ha deciso di non ricandidarsi. Franco ha presieduto la sezione PLR per diversi anni; anni in cui i nostri numeri sono cresciuti fino ad ottenere il sindacato. Una sezione che si è rinfrancata negli anni grazie all’arrivo di nuove leve e al sincero attaccamento al Comune. Votare un partito ad un elezione è un atto di fiducia, fiducia nelle persone a corto termine ma anche ad un progetto nel lungo termine.
La nostra sezione questo progetto l’ha tracciato anni fa: un Comune vivo e indipendente e lo sviluppo dei servizi anche intercomunali: ma niente aggregazione.
Contrariamente ad una lista civica, la sezione PLR di Porza ha uno statuto, le regole democratiche che ne garantiscono la longevità e che danno la garanzia all’elettore che il progetto resti l’obiettivo finale. Le persone cambiano ma il progetto è al sicuro.
Si penserà che la tranquilla vita del nostro Comune resterà tale anche in futuro. Nei 12 anni in Municipio più volte mi son reso conto di dover decidere sull’autonomia del Comune. Il nostro Comune è stato “aggredito” in un primo momento nella fase preparatoria del Piano Cantonale delle Aggregazioni (PCA): il tema allora era “aggregatevi a Lugano con le buone perché il nuovo piano aggregazioni permetterà l’aggregazione forzata”.
Il PCA con un credito quadro di 73Mio di Fr è stato approvato nel 2019 e la scheda 23 ci dice che l’obiettivo cantonale è la nostra aggregazione con Lugano. Ma da allora viviamo in un’apparente periodo di calma, sembra che il destino di Lugano e Porza scorrano in parallelo e che l’intersezione dei due percorsi sia invisibile lontano nel futuro. Il PLR di Porza sa che quest’intersezione arriverà e ogni decisione la prende per allontanare il più possibile quel momento. Il Municipio più volte ha dovuto prendere piccole decisioni, invisibili ai più, per difendere il Comune dalle ingerenze di Lugano.
Abbiamo difeso la nostra azienda acqua potabile: AIL si è offerta di riprendere la distribuzione al quartiere di Cornaredo e, perché no, anche di tutto il Comune. Abbiamo rifiutato l’offerta della polizia di Lugano di accaparrarsi la sicurezza sempre a Cornaredo a scapito della nostra Polizia Ceresio Nord. Ma questi piccoli tentativi di ingerenza li respingiamo anche in altri contesti ad esempio quando comuni vicini interferiscono sulla nostra autonomia fiscale riguardo alle persone giuridiche. Abbiamo detto no al progetto del Cantone di creare istituti scolastici grossi chiudendo istituti scolastici piccoli come il nostro. Forse queste piccole decisioni a garanzia dell’autonomia comunale sono poco visibili per chi ritiene che si debba risolvere il problema dei cinghiali in giardino, ma noi siamo intervenuti in entrambe le problematiche. A chi ci accusa di scarsa progettualità rispondo che per progettare bisogna prima avere l’autonomia di poter decidere e che noi lavoriamo senza troppo clamore alla nostra indipendenza: al nostro progetto. Ma nel frattempo aggiorniamo l’infrastruttura scolastica a Trida, proponiamo un servizio pre e dopo scuola, integriamo una sorvegliante per la pausa meridiana per la SI, completiamo i servizi offerti all’ecocentro.
Il 2024 è anno che conclude diversi percorsi ma è anche un momento di ripartenza e, alla faccia dell’immobilismo, il nostro partito propone candidati nuovi e candidati con esperienza nel segno della continuità.
Non siamo una lista costruita attorno ad una famiglia, siamo una famiglia che si è costituita intorno alla sezione PLR di Porza. Siamo una famiglia aperta e ringrazio chiunque ne voglia far parte.
Michele Armati